tenersi

tenersi
te·nér·si
v.pronom.intr. e tr. (io mi tèngo) CO
1. v.pronom.intr., appoggiarsi, aggrapparsi a un sostegno: tenersi al braccio di qcn.
Sinonimi: afferrarsi, appigliarsi, attaccarsi, reggersi, sorreggersi.
2. v.pronom.intr., rec., sorreggersi a vicenda; stare attaccati, addossati l'uno all'altro: gli scolari uscirono tenendosi per mano a due a due
3. v.pronom.intr., essere saldo, stare dritto: non si tiene sulle gambe!
Sinonimi: reggersi.
4a. v.pronom.intr., restare in una certa posizione: tenersi in equilibrio
Sinonimi: restare.
4b. v.pronom.intr., mantenersi in una determinata condizione o situazione: tenersi pronto, tenersi al corrente
5. v.pronom.tr., mantenere, trattenere su di sé o per sé una determinata cosa: preferisco tenermi il cappotto
6a. v.pronom.intr., trattenersi, frenare un proprio impulso: non riuscii a tenermi e scoppiai a ridere
Sinonimi: frenarsi, trattenersi.
Contrari: sfogarsi.
6b. v.pronom.intr., colloq., limitarsi nel mangiare, nel bere: devo tenermi, sono a dieta
Contrari: esagerare.
7. v.pronom.intr., rispettare qcs., attenervisi: tenersi alle prescrizioni del medico
Sinonimi: attenersi.
8. v.pronom.tr. BU ritenersi, giudicarsi: si tiene un incompreso
\
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. mi tengo, ti tieni, si tiene, si tengono, nel pass.rem. mi tenni, ti tenesti, si tenne, si tennero, nell'ind. fut. mi terrò, ecc., nel congt. pres. mi tenga, si tengano, nel cond. pres. mi terrei, ecc., nell'imp. tieniti, tenetevi; per le forme antiche e letterarie vd. tenere.
POLIREMATICHE:
tenersi a distanza: loc.v. CO
tenersi a galla: loc.v. CO
tenersi al largo: loc.v. CO
tenersi caro: loc.v. CO
tenersi corto: loc.v. CO
tenersi la pancia: loc.v. CO
tenersi largo: loc.v. CO
tenersi stretto: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Tegnìss — tenersi …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …   Enciclopedia di italiano

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana

  • reggersi — règ·ger·si v.pronom.intr. (io mi règgo) CO 1a. riuscire a stare dritto, in piedi: non mi reggo più dalla stanchezza, non mi reggo sulle gambe Sinonimi: sostenersi, tenersi. 1b. essere saldo, stabile: l edificio si regge bene sulle fondamenta 2.… …   Dizionario italiano

  • reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …   Enciclopedia Italiana

  • trattenere — /trat:e nere/ [der. di tenere, col pref. tra  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. a. [impedire che qualcuno si allontani, che aggredisca un altro, ecc.: t. qualcuno a forza ] ▶◀ bloccare, fermare, immobilizzare, (lett.) rattenere, (ant.)… …   Enciclopedia Italiana

  • attenersi — at·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi attèngo) 1. CO fare diligente riferimento, non discostarsi: attenersi alle regole | limitarsi: attenersi allo stretto necessario Sinonimi: adeguarsi, conformarsi, obbedire, ottemperare, stare, tenersi. Contrari …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”